L' omofobia 

L' omofobia e la transfobia violano la dignità umana , ledono il principio di eguaglianza e comprimono la libertà e gli effetti delle persone. ( S. Mattarella )

Che cos'è l'omofobia  

La parola omofobia nasce da Omo phobia, paura dell'omosessualità, ossia paura di esserlo o incapacità ad accettare ciò che di diverso si manifesta in società. Questa tipologia di atteggiamento si mostra attraverso una forte avversione contro gli omosessuali. Si manifesta con discorsi intrisi di odio e istigazioni alla discriminazione, dileggio, violenza verbale, psicologica e fisica, persecuzioni e omicidio, limitazioni dei diritti.

Articolo della costituzione 

ART. 3 Tutti i cittadini hanno pari dignità e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.

Tutto ciò che sto per raccontare necessita di tanta serietà, coraggio e conoscenza; se questo lavoro è nato  è dovuto proprio a questo, l'ignoranza, la paura dell'ignoto. L'uomo non riesce ad adattarsi subito alle cose, quindi attacca l'altro per difendere ciò che è suo e ci mette un po' per capire che ciò che ha davanti non sempre può risultare un pericolo per sé. Il tema dell'omofobia risulta molto delicato, tanto è vero che se ne parla poco e si tende spesso a nasconderlo. Comportamenti di questo genere sono presenti sotto i nostri occhi ogni giorno, anche una semplice parola o un ghigno fatto con lo sguardo in una situazione particolare possono esserlo. La cosa che colpisce di più in questa società è che sembra più normale insultare qualcuno per il proprio orientamento sessuale o  esternare alla luce del sole i propri sentimenti positivi. Il nostro è un mondo arrabbiato, nervoso, in cui si cerca solo di dare la colpa a qualcuno di qualsiasi accaduto, anziché provare a comprendere cosa stia accadendo veramente. I coming out stanno diventando sempre più frequenti, questo non significa che gli omosessuali siano in aumento, bensì in aumento c'è il  coraggio di  esternare e le associazioni ad aiutarli a proteggersi. Di certo non è normale che ci si debba difende ogni giorno da qualcosa di cui neanche si ha la colpa.   

Commento al titolo omofobo del giornale Libero 


Il sottosegretario all'Editoria Vito Crimi minaccia di togliere i fondi pubblici al quotidiano Libero, per una prima pagina dai toni omofobi. Ma Vittorio Feltri, direttore editoriale, se ne infischia e tira avanti: "Chi ci spara addosso ha letto solo il titolo". Mentre Pietro Senaldi, direttore responsabile, replica: "Ci chiudano pure, ma gli omosessuali aumentano". Intanto uno dei principali sponsor, Ristora, annuncia all'eurodeputato Dem Daniele Viotti di essere pronto a ritirare la pubblicità.

Libero anche oggi dà un buongiorno disgustoso al popolo italiano con un articolo di Filippo Facci in cui si collegano: stagnazione economica e presunto aumento degli omosessuali. A caratteri cubitali, infatti, il titolo di apertura del giornale è a dir poco curioso: «Calano fatturato e Pil ma aumentano i gay». Con tanto di sommario («C'è poco da stare allegri») e di spiegazione:  " l'economia soffre, ma gli unici a non sentire crisi sono gli omosessuali: crescono in continuazione". Che cosa c'entrino la crisi economica e il crollo del Pil con l'aumento del gay, è difficile da capire. Immediata la reazione della società a un titolo (e a un articolo) che accosta due temi slegati tra loro (sempre se di tema si possa parlare nel caso della sopraccitata "crescita degli omosessuali"). La notizia è rimbalzata sui social, postata e ripostata, sotto commenti in diversi casi indignati. Questo paese, ogni giorno di più, cerca di alimentare un clima d'odio cercando facili capri espiatori :  I migranti, l' Europa, i gay. Ora è colpa nostra se l'economia del Paese non gira. Perché questa è l'implicita affermazione di quel titolo profondamente omofobo? L'aumento del numero dei gay non è dovuto a nulla, i gay esistono da sempre e nella stessa quantità, ad oggi c'è solo più coraggio a fare coming out.

Siate sempre voi stessi  

ARGOMENTI 

Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia